Una volta che imparerai a usare una macchina per cucire libri, potrai creare di tutto, dai diari fatti a mano alle rilegature di qualità professionale. Ti mostreremo tutto ciò che devi sapere, dall'installazione alla risoluzione dei problemi, affinché i tuoi libri finiti abbiano un aspetto pulito, resistente e professionale.
Scegli la carta e il filo giusti
Tipo di carta : utilizzare carta a grana lunga per le segnature piegate. Evitare carta troppo spessa o lucida, poiché potrebbe non piegarsi o cucirsi in modo ordinato.
Scelta del filo : scegli un filo di lino o poliestere resistente e flessibile, a seconda dello spessore del libro. I libri più spessi richiedono un filo più spesso.
Installare l'ago e il filo : seguire il manuale della macchina per installare correttamente l'ago e infilare la macchina.
Regola la lunghezza e la tensione del punto : imposta la lunghezza del punto (ad esempio, 3-5 mm) e la tensione del filo in base allo spessore della carta. Fai prima una prova su un pezzo di carta.
Calibrare la guida del dorso : regolare la guida del dorso in modo che corrisponda allo spessore del libro per un allineamento preciso.
2) Qual è la tua produzione giornaliera o mensile prevista?
3) Dai priorità alla stabilità della macchina, alla velocità di produzione o al budget?
Raggruppare le pagine in sezioni piegate (segnature). Inserire ogni segnatura nella macchina, allineando il bordo del dorso con la guida.
Attivare la macchina per cucire insieme le segnature. L'ago perforerà il dorso e intreccerà i fili tra le segnature.
Una volta completata la cucitura, la macchina taglierà e annoderà il filo, fissando la legatura.
Rimuovere il blocco di testo cucito e piegarlo uniformemente. Rifilare i bordi, se necessario, prima di attaccare la copertina.
Rottura del filo : controllare la tensione del filo o sostituire il filo di scarsa qualità.
Punti saltati : riallineare l'ago o sostituirlo se piegato.
Cuciture irregolari : regolare l'allineamento della carta o le impostazioni della lunghezza del punto.
Inceppamenti della macchina : pulire regolarmente la zona dell'ago da polvere e detriti.
Imparare a usare una macchina per cucire libri richiede pratica, ma ne vale la pena. Creerai libri dall'aspetto professionale, resistenti e che restano piatti una volta aperti. Inizia con piccoli progetti per affinare la tua tecnica prima di affrontare edizioni più grandi.
Hai bisogno di aiuto per scegliere una macchina? Siamo qui per te: impara con sicurezza, che tu sia un principiante o un professionista. Contattaci per consigli personalizzati in base alle tue esigenze! Esplora la nostra gamma di macchine cucitrici e accessori per impreziosire i tuoi progetti di rilegatura.